21 Maggio 2014

Tra motosega ed abbattimento, fino al 25 maggio gli Europei dei boscaioli

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

L’Italia ospita per la prima volta i Campionati europei per boscaioli.

(conipiediperterra.com)

(conipiediperterra.com)

La 13esima edizione dei campionati dei lavori forestali è in programma fino al 25 maggio a Burgusio, in provincia di Bolzano, dove sarà ospitata dalla scuola professionale Furstenburg. Sono attesi studenti da 15 Paesi europei per mettere alla prova la loro abilità.

I campionati si ripetono annualmente dal 2002 e vedono cimentarsi gli studenti delle scuole professionali di economia forestale di mezza Europa: Belgio, Germania, Estonia, Finlandia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Austria, Polonia, Romania, Svezia, Serbia, Slovenia e Ungheria. Ogni squadra è composta da quattro ragazzi tra i 16 e i 25 anni, alle prese con tutte le operazioni tecniche e di abilità che hanno a che fare con il mestiere del boscaiolo, a cominciare dall’uso della motosega.

La ‘formazione’ della scuola Furstenburg è composta da Manuel Kofler di Merano, Viktor Pixner di Veltina, Rene Holzknecht di Martello, Johannes Egger di Madonna di Senale e dalla ‘riserva’ Florian Weger di Vanga. Un ricco programma di contorno – consultabile all’indirizzo forestry-skills.it – accompagna la rassegna internazionale.

Ecco il video di “Forestry-skills.it”

(adnkronos.it)

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127