22 Febbraio 2014

Boom del consumo di eroina negli Stati Uniti

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Il numero di americani che usa la droga è aumentato del 50% negli ultimi 10 anni, e l’80%di chi la usa ha iniziato con medicinali antidolorifici prescritti dai medici. La morte dell’attore Seymour Hoffmann “solo” una delle tante.

(colourfulchurch.org.uk)

(colourfulchurch.org.uk)

E’ quanto rileva la Substance Abuse and Mental Health Services Administration. L’eroina, per chi ha iniziato con medicinali anti dolorifici, rappresenta l’opzione più economica e più facile da trovare e, oltre a togliere il dolore, provoca una sensazione di euforia. Tra il 2007 e il 2012 gli americani da 12 anni in su che consumano eroina sono aumentati da 373.000 a 669.000, ossia circa il doppio. Da notare l’età di partenza, 12 anni, perché l’epidemia sta esplodendo fra i giovani. Nel 2010 ci sono state 3.094 morti per overdose, quasi dieci al giorno, che secondo i Centers for Disease Control and Prevention sono un incremento del 55% rispetto al 2000. Intanto è aumentato anche il traffico, e l’eroina sequestrata al confine col Messico è salita dai 487 chili del 2008 ai 1.989 chili del 2012.

L’epidemia colpisce soprattutto le piccole comunità. In Vermont, per esempio, dal 2000 ad oggi la tossicodipendenza in questa idilliaca zona di montagna è aumentata del 770%, con un traffico di oppiacei stimato in 2 milioni alla settimana. Nel Wisconsin molte imprese denunciano che non riescono a occupare tutti i posti di lavoro che avrebbero perché troppi potenziali dipendenti risultano positivi all’eroina.

Il fatto che l’epidemia stia colpendo soprattutto i giovani fuori dalle grandi città, aggiunge rischio al rischio. I ragazzini non conoscono la pericolosità della droga che si iniettano, e la mescolano con altre sostanze. Nelle zone rurali, poi, ci sono meno centri di assistenza e questo complica i soccorsi: pochi sono pronti a somministrare il Naloxone, la nuova medicina miracolosa che inverte le overdose. Anche le infezioni legate all’uso delle siringhe sono cresciute del 33%.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

I commenti sono chiusi.

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127