Una rilassante passeggiata verso il lago, con il sole e il vento che accarezzano lievemente il viso ed un paese che, finalmente, regalerà una splendida location ad i propri cittadini e accoglierà meravigliosamente tutti i visitatori. Luino, sul Lago Maggiore, sta cambiando la propria fisionomia e si sta attrezzando per competere con le città turistiche più rinomate del Ticino, come Ascona e Locarno, e con quelle piemontesi, come Stresa, Arona e Cannobbio.
Il nuovo Lungolago di Luino. Sono questi i primi due lotti del progetto riguardante la riqualificazione del Lungolago di Luino, tra il celebre Palazzo Verbania e l’imbarcadero: al posto dei parcheggi per le automobili, sorgerà, sulla falsa riga dei lavori portati a termine per il “Parco al Lago”, un altro spazio “verde” fruibile per tutti i cittadini e non solo. Inizialmente, come si vede dal disegno dell’architetto Santambrogio, doveva sorgere una fontana a ridosso acqua che, poi, il consiglio comunale ha giustamente accantonato per contenere le spese. Quest’area verrà modificata totalmente e il parcheggio esistente fino a qualche mese fa, sarà un semplice ricordo nella memoria di tutti i cittadini, infatti il verde prenderà il sopravvento, come nell’ex area AVAV, e sarà accompagnato dal legno, che sarà il materiale più utilizzato. Tra questo nuovo spazio verde e Via Dante verrà creata una pista ciclabile che, con molta probabilità, si collegherà a quella attuale che percorre tutto il fiume Margorabbia. Il nuovo Lungolago avrà anche due vialetti per le passeggiate e delle panche per poter far gustare alla cittadinanza il panorama del lago.

Lavori in corso
La ristrutturazione dell’imbarcadero, all’interno di un terzo lotto, invece, non è ancora iniziata a causa dell’abbandono dei lavori da parte dell’azienda Sandrini di Mantova. Questo progetto prevederebbe la riqualificazione anche di piazza Libertà, che non avrà più spazio per i parcheggi, ma sarà completamente pedonale. L’imbarcadero in sè, poi, vedrà modificare la propria struttura perseguendo la linea lignea che arrederà tutto il Lungolago, dal Parco al Lago fino alle Serenelle. Per ora, però, i lavori devono ancora essere assegnati ad una ditta che se ne prenderà carico per portarli a termine.
La riqualificazione della sponda del Lago Maggiore a Luino dovrebbe arrivare fino a “Le Serenelle”. In totale il progetto prevede l’assegno di lavori per otto lotti, come si diceva prima, fino a raggiungere le Serenelle. La riqualificazione riguarderebbe anche il porto vecchio e tutto lo storico Lungolago che negli ultimi anni è stato abbandonato a sè stesso. Ricorrente, in questi lavori, sembra essere tutta la ristrutturazione che valorizzerà sempre il verde, accompagnato dal marrone del legno, per dare una maggior impronta ambientalista da una parte e moderna dall’altra.

Il “Parco al Lago” e la piazzetta in legno
Il “Parco al Lago” e la piazzetta panoramica in legno. Quest’anno è stato ultimato anche il “Parco al Lago” con la realizzazione della piazzetta in legno che pare quasi una terrazza sul lago. Il “Parco al Lago” è stato uno tra i primi lavori ad esseri portati a termine e già dall’anno scorso le persone hanno potuto usufruire di questo spazio una volta inutilizzato (ndr era un parcheggio sterrato). Le polemiche sorte, durante il mandato della scorsa giunta comunale, sul cosiddetto “Muro al Lago”, si sono vanificate grazie all’abbattimento di questo muro, che secondo i più critici, avrebbe rovinato il panorama nella passeggiata per arrivare in Viale Dante da Via Vittorio Veneto.
Luino, insomma, si sta trasformando per rendersi il più graziosa e moderna possibile agli occhi di tutte le persone che, anche solo passando, possono finalmente ammirare la reale bellezza di questo paesino, che è stato fonte di ispirazione per numerosi scrittori come Chiara e Sereni. Hemingway, in “Addio alle Armi”, la ricorda così: “Vidi uno spacco cuneiforme tra le montagne sull’altra sponda e pensai che dovesse essere Luino”.
Ecco il video di riqualificazione del Lungolago di Luino:
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0